Studio svizzero sui campi elettromagnetici e la salute
Sintomi correlati all'esposizione ai campi elettromagnetici: insieme diamo visibilità a questo tema fondamentale e facciamo sentire la voce di chi ne è interessato.
Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo studio dedicando il loro tempo alla compilazione dei questionari. Il reclutamento di nuovi partecipanti è ora terminato.
Obiettivi dello studio
Dal 2023 MedNIS conduce lo Studio svizzero sui campi elettromagnetici e la salute.
Questo studio mira a comprendere meglio l'esperienza e la sofferenza delle persone che presentano sintomi correlati all'esposizione ai campi elettromagnetici.
Il suo obiettivo è migliorare le conoscenze scientifiche nel campo dell'ipersensibilità elettromagnetica al fine di migliorare le informazioni a disposizione delle persone interessate, della popolazione in generale, delle autorità politiche e sanitarie e dei professionisti della salute, contribuendo così a una migliore gestione medica di questa condizione.
È realizzata nel rispetto delle disposizioni della legislazione svizzera ed è stata esaminata e autorizzata dalla commissione etica competente.
1a fase
Per due anni abbiamo raccolto testimonianze di numerose persone che presentano sintomi correlati all'esposizione ai campi elettromagnetici. Attraverso un questionario, sono state raccolte informazioni sul loro stato di salute, sull'esposizione ai campi elettromagnetici, sull'impatto dei sintomi e sulle azioni intraprese per alleviarli.
I dati sono attualmente in fase di analisi e i risultati saranno resi disponibili gratuitamente su riviste scientifiche e sul nostro sito web www.mednis.ch.
2a fase
Alla fine del 2025/inizio 2026 verrà inviato un questionario di follow-up ai partecipanti allo studio. Questo secondo questionario consentirà di approfondire la comprensione delle esperienze delle persone che presentano o hanno presentato sintomi correlati ai campi elettromagnetici. Esso include strumenti standardizzati e riprende alcune domande dello studio iniziale per consentire un confronto nel tempo. Gli ambiti esplorati sono i sintomi e il loro impatto sulla salute e sulla qualità della vita, i fattori scatenanti, le fonti problematiche, le misure adottate per attenuare i sintomi e il loro impatto, il rapporto con il mondo medico e i fattori associati a questa condizione.